Snodi propone sul territorio una serie di attività in linea con le finalità descritte nello Statuto.
Per partecipare alle attività promosse da SNODI è necessario divenire soci.
Si tratta di azioni a vari livelli e con diversi obiettivi, da quelli divulgativi, a quelli formativi e di intervento.
L’associazione è aperta alla creazione di ulteriori spazi di lavoro basati sullo scambio all’interno e all’esterno del gruppo.
Ad oggi sono quattro le occasioni di seguito proposte:
Autoformazione
Snodi organizza e propone una serie di momenti per i soci nei quali sperimentare alcuni esercizi tratti dal modello di formazione alla mediazione umanistica.
Incontri di sensibilizzazione
Si tratta di interventi di carattere divulgativo all’interno dei quali introdurre il tema della mediazione dei conflitti.
Mediazioni
La mediazione è un percorso attraverso il quale le persone in conflitto (con sè stesse o con altri) possono avere lo spazio di parola in un contesto di non giudizio.
Stages di Formazione
Snodi organizza stages formativi sulla mediazione dei conflitti. Tali stages sono condotti da formatori che seguono il modello della mediazione umanistica dei conflitti creato da Jacqueline Morineau.